~sircmpwn/writefreesoftware.org

Translated some articles to Italian v1 PROPOSED

Robert Bridda: 1
 Translated some articles to Italian

 5 files changed, 142 insertions(+), 0 deletions(-)
Export patchset (mbox)
How do I use this?

Copy & paste the following snippet into your terminal to import this patchset into git:

curl -s https://lists.sr.ht/~sircmpwn/writefreesoftware.org/patches/42654/mbox | git am -3
Learn more about email & git

[PATCH] Translated some articles to Italian Export this patch

---
 config.toml                                   |  4 ++
 content/_index.it.md                          | 22 ++++++
 content/blog/_index.it.md                     |  3 +
 .../introducing-writefreesoftware.org.it.md   | 43 ++++++++++++
 content/learn/_index.it.md                    | 70 +++++++++++++++++++
 5 files changed, 142 insertions(+)
 create mode 100644 content/_index.it.md
 create mode 100644 content/blog/_index.it.md
 create mode 100644 content/blog/introducing-writefreesoftware.org.it.md
 create mode 100644 content/learn/_index.it.md

diff --git a/config.toml b/config.toml
index cfc2bd1..967178b 100644
--- a/config.toml
+++ b/config.toml
@@ -15,3 +15,7 @@ theme = ["github.com/onweru/compose"]
    title = 'Écrire un logiciel libre'
    languageName = 'Français'
    weight = 1
  [languages.it]
    title = 'Scrivi programmi liberi'
    languageName = 'Italiano'
    weight = 1
diff --git a/content/_index.it.md b/content/_index.it.md
new file mode 100644
index 0000000..37fb9e9
--- /dev/null
+++ b/content/_index.it.md
@@ -0,0 +1,22 @@
+++
title = "Scrivi programmi liberi"
+++
{{< block "grid-2" >}}
{{< column >}}

# Creiamo programmi per tutti

«Free software» è un movimento collaborativo globale per scrivere i programmi
migliori al mondo in un modo che rispetti i diritti e le libertà essenziali dei 
propri utenti ed autori, la libertà di **usare**, **studiare**, **migliorare** e
**condividere** i tuoi programmi.

{{< button "learn" "Cos'è il «Free Software»?" >}}{{< button "learn/participate" "Inizia" >}}
{{< /column >}}

{{< column >}}
![Foto di hacker al FOSDEM](/images/banner.jpg)
<small>Foto di Flo Köhler, CC-BY 3.0</small>
{{< /column >}}

{{< /block >}}
diff --git a/content/blog/_index.it.md b/content/blog/_index.it.md
new file mode 100644
index 0000000..64f9a9b
--- /dev/null
+++ b/content/blog/_index.it.md
@@ -0,0 +1,3 @@
+++
title = "Diario"
+++
diff --git a/content/blog/introducing-writefreesoftware.org.it.md b/content/blog/introducing-writefreesoftware.org.it.md
new file mode 100644
index 0000000..eb3e4e9
--- /dev/null
+++ b/content/blog/introducing-writefreesoftware.org.it.md
@@ -0,0 +1,43 @@
+++
author = "Drew DeVault"
title = "Scrivi programmi liberi: Una risorsa educativa completa per il movimento «Free Software»"
date = "2023-05-17"
description = "writefreesoftware.org è un nuovo sito per diffondere la filosofia e la pratica «Free Software»"
tags = ["meta"]
image = "banner-blog.webp"
+++

Sono lieto di annunciare la pubblicazione di [Write Free Software](/) oggi!
Questo sito è una nuova risorsa per la comunità «Free Software» che punta a 
offrire un punto d'ingresso e riferimento completo ed accessbile per il 
movimento «Free Software». Puntiamo ad educare altri sulla filosofia e la
pratica «Free Software», per aiutare le persone a capire perché il 
«Free Software» è importante e come metterlo in pratica.

Vieni qui per imparare cose come:

- [Cos'è il «Free Software»?](https://writefreesoftware.org/learn/)
- [Come funzionano le licenze «Free Software»?](https://writefreesoftware.org/learn/licenses/)
- [Come funziona il permesso d'autore?](https://writefreesoftware.org/learn/copyleft/)
- [Come scegliere una licenza «Free Software»](https://writefreesoftware.org/learn/participate/choose-a-license/)
- [Come riutilizzare «Free Software»](https://writefreesoftware.org/learn/participate/derived-works/)

E [molto altro](https://writefreesoftware.org/learn/)!

L'area di contenuti principale di «Write Free Software» fornisce molte risorse
informative su come funziona il «Free Software» e come i suoi principi possono
essere applicati, ma questo non è tutto. Il [diario][1], tuttavia, è appena agli
inizi e fornirà molte più risorse di forma libera per aiutare i collaboratori a 
capire meglio come lavorare in modo efficace nel software libero.

Argomenti futuri per il diario includono:

[1]: /blog

- Costruire e gestire le proprie comunità «Free Software»
- Analisi dettagliate di specifiche licenze «Free Software»
- Partecipazione commerciale nel «Free Software»
- L'importanza del permesso d'autore nella pratica

Vuoi aiutarci con queste o altre idee?
[Puoi scrivere per noi!](https://sr.ht/~sircmpwn/writefreesoftware.org/)
diff --git a/content/learn/_index.it.md b/content/learn/_index.it.md
new file mode 100644
index 0000000..eeb1926
--- /dev/null
+++ b/content/learn/_index.it.md
@@ -0,0 +1,70 @@
---
title: A proposito del «Free Software»
weight: 1
---

> «Free Software» indica programmi sviluppati e pubblicati secondo dei principi
> che rispettano i diritti e le libertà essenziali dei propri utenti ed autori, 
> le libertà di **usare**, **studiare**, **migliorare** e **condividere** il 
> programma. <wbr/>Il **movimento&nbsp;«Free&nbsp;Software»** è una comunità
> globale di sviluppatori e utenti che collaborano per costruire programmi 
> secondo questi principi

Qualsiasi programma è considerato «Free Software» se rispetta le *quattro 
libertà fondamentali*:

<ol start="0">
  <li>
    La libertà di <strong>usare</strong> il programma per qualsiasi scopo.
  </li>
  <li>
    La libertà di <strong>studiare</strong> e <strong>migliorare</strong> il
    programma.
  </li>
  <li>
    La libertà di <strong>condividere</strong> il programma.
  </li>
  <li>
    La libertà di <strong>collaborare</strong> sul il programma.
  </li>
</ol>

I programmi che rispettano queste libertà è **«Free Software»**. Quelli che non 
lo fanno sono **«non-free»&nbsp;(non&nbps;liberi)**.

{{< button "/learn/four-freedoms" "Prossimo: Le quattro libertà" "next-button" >}}

## Cosa sono i programmi «Open Source»?

**«Open Source»** è un movimento simile a quello del «Free Software». I 
movimenti differiscono principalmente nel loro pubblico: «Open Source» è più 
concentrato sul commerciale, mentre il «Free Software» è incentrato sugli 
utenti. Nonostance ciò i due movimenti sono legati e spesso lavorano assieme. 
Ogni movimento propone una vista diversa sulla «libertà» di un programma, ma 
nella pratica quasi tutti i programmi considerati «Free Software» sono anche 
«Open Source» e viceversa. La definizione «Open Source» e le quattro libertà 
sono intercompatibili.

I due movimenti messi assieme sono spesso chiamati «free and open source
software», o "FOSS".

{{< tip >}}
Generalmente tutti i programmi considerati «Free Software» sono anche «Open 
Source» e viceversa
{{< /tip >}}

Puoi approfondire l'argomento «Open Source» su
[opensource.org](https://opensource.org/).

## Cosa sono i programmi «Source Available»?

I programmi «Source Available» sono quelli il quale codice sorgente è 
disponibile (available), che potrebbero, oppure no, rispettare le quattro 
libertà. Potrebbe esserne limitato l'utilizzo commerciale, la redistribuzione, 
la modifica da parte dell'utente e altro. Tutti i programmi «Free Software» e 
«Open Source» sono «Source Available», ma non tutti i programmi «Source 
Available» sono «Free Software».

{{< tip "warning" >}}
I programmi «Source Available» sono, generalmente, «non-free».
{{< /tip >}}
-- 
2.39.2 (Apple Git-143)
Can you hold this until the full translation is ready, then send a
request-pull (not a patch)?